Il Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 del 05.04.2013, ha stabilito la nuova normativa per pubblicità , trasparenza e diffusione di informazioni delle Pubbliche Amministrazioni.
Una delle conseguenze dell'applicazione è l'obbligatorietà di inserire in homepage un'apposita sezione denominata "Amministrazione Trasparente", a cui il cittadino, senza necessità di autenticazione o identificazione, può accedere per conoscerne i contenuti, fruirne gratuitamente, utilizzarli e riutilizzarli.
Le sezioni, espressamente previste dal decreto, sono in continuo aggiornamento, anche in riferimento ai tempi di produzione e raccolta di dati e informazioni.
L'Ordine a tal fine, tiene a specificare che è stata avviata una fase di riorqanizzazione delle procedure di lavoro. È probabile, quindi, il verificarsi di un fisiologico ritardo nelle pubblicazioni o che non tutti i contenuti siano immediatamente accessibili o presenti.
L'Ordine si scusa per il temporaneo disagio.






La legge 125/13 ha previsto che negli Ordini professionali non debba essere istituito l'OIV.
"Gli Ordini, i collegi professionali, i relativi organismi nazionali e gli enti di natura associativa, con i propri regolamenti,
si adeguano, tenendo conto delle relative peculiarità , ai principi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
ad eccezione dell'articolo 4, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150,
ad eccezione dell'articolo 14 nonché delle disposizioni di cui al titolo III,
e ai principi generali di razionalizzazione e contenimento della spesa, in quanto non gravanti sulla finanza pubblica."
Fax 0965893074
Posta elettronica: segre teria@omceo. rc. it
Pec: segreteria. rc@pec.omceo .it

- Diego Antonio Giordano, B3 addetto amministrativo
- Alessandra Caridi, B3 addetto amministrativo

- Giuseppe Cilione, B1 addetto amministrativo
- Alessandra De Leonardis, B1 addetto amministrativo
La legge 125/13 ha previsto che negli Ordini professionali non debba essere istituito l'OIV.
"Gli Ordini, i collegi professionali, i relativi organismi nazionali e gli enti di natura associativa, con i propri regolamenti,
si adeguano, tenendo conto delle relative peculiarità , ai principi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
ad eccezione dell'articolo 4, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150,
ad eccezione dell'articolo 14 nonché delle disposizioni di cui al titolo III,
e ai principi generali di razionalizzazione e contenimento della spesa, in quanto non gravanti sulla finanza pubblica."
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE , per titoli e colloquio, per la costituzione di una graduatoria da cui attingere per la costituzione di eventuale rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato - area B livello economico B1 da utilizzarsi per sostituzione temporanea di personale momentaneamente assente


























Esercizio finanziario 2019




Esercizio finanziario 2018




Esercizio finanziario 2017




Esercizio finanziario 2016




Esercizio finanziario 2015

