segreit.teria@omceo._rc_.rc._rc_.it        0965.812797     
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri - RC Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria

REGGIOMEDICA

Giornale dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria
Editor: Dr. Carlo NICOLO'

Giovani odontoiatri all'attacco
Anno: MMXXIV, n.2 - 2024/Apr Mag Giu  - di  Redazione Reggio Medica - in  INTERVISTA

Giovani odontoiatri all'attacco

[{"insert":"\nOggi dedichiamo la pagina odontoiatrica ad un giovane neolaureato, entusiasta ed appassionato, che si prepara ad affrontare le intrinseche difficoltà del mondo del lavoro.\n\n"},{"attributes":{"bold":true},"insert":"Parlaci di te. "},{"insert":"\n\"Mi chiamo Vincenzo Cristiano, sono nato nel 1998 a Reggio Calabria. D"},{"attributes":{"background":"rgba(var(--bs-white-rgb),var(--bs-bg-opacity))","color":"var(--bs-body-color)"},"insert":"opo il diploma scientifico, ho studiato e mi sono laureato con lode in “odontoiatria e protesi dentaria” a Roma presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ritengo che la formazione sia fondamentale nel nostro ambito per cui partecipo periodicamente e attivamente a numerosi corsi e sto seguendo un master di II livello in “Ortodonzia Clinica” presso l’Università degli studi di Messina\"."},{"insert":"\n\n"},{"attributes":{"bold":true},"insert":"Perché hai scelto l’odontoiatria?"},{"insert":"\n\"Il mondo dell’odontoiatria mi ha sempre affascinato per due motivi: prima di tutto sicuramente la possibilità di migliorare la qualità di vita dei pazienti sia da un punto di vista funzionale che estetico dopodiché ritengo che l’odontoiatria sia una vera e propria arte poiché combina scienza e creatività, richiedendo abilità tecniche precise e una visione estetica per ottenere risultati che migliorano non solo la salute orale ma anche l’aspetto e la fiducia dei pazienti."},{"attributes":{"background":"rgba(var(--bs-white-rgb),var(--bs-bg-opacity))","color":"var(--bs-body-color)"},"insert":"I In particolare, sto approfondendo l’ortodonzia poiché non soltanto consente di rendere un sorriso esteticamente piacevole ma, una giusta occlusione, permette di prevenire problemi posturali o disturbi all’articolazione temporo-mandibolare\"."},{"insert":"\n\n"},{"attributes":{"bold":true},"insert":"Si sa che non è facile accedere a questa professione. Come hai fatto?"},{"insert":"\n\"I sacrifici per poter svolgere questo lavoro, sono iniziati prima dell’università stessa, poiché come sappiamo, la facoltà di odontoiatria è a numero chiuso. Ho passato diversi mesi e svolto dei corsi per arrivare al giorno del test il più preparato possibile e fortunatamente ci sono riuscito. Nonostante tutto, sono consapevole che sia servito a fornirmi strumenti preziosi sia per la vita professionale che personale, migliorando le mie capacità e aumentando la mia resilienza\".\n\n"},{"attributes":{"bold":true},"insert":"I tuoi obiettivi futuri?"},{"insert":"\n\"Nel mio percorso professionale come medico odontoiatra, ho diversi obiettivi che intendo perseguire per garantire un servizio eccellente ai miei pazienti e contribuire alla salute orale della comunità.\nIl mio primo obiettivo è migliorare continuamente le mie competenze cliniche. Voglio partecipare a corsi di aggiornamento, workshop e master per apprendere le tecniche più avanzate e innovative. Questo mi permetterà di offrire trattamenti efficaci e all’avanguardia, rispondendo al meglio alle esigenze dei miei pazienti. I"},{"attributes":{"background":"rgba(var(--bs-white-rgb),var(--bs-bg-opacity))","color":"var(--bs-body-color)"},"insert":"noltre, ritengo fondamentale costruire un solido rapporto di fiducia con i miei pazienti. Ascoltare le loro preoccupazioni e educarli sull'importanza della prevenzione sono aspetti cruciali per me. Voglio che ogni paziente si senta a proprio agio e ben informato riguardo alle opzioni di trattamento. Sono fortemente impegnato nella promozione della salute orale. Ho già organizzato e continuerò ad organizzare campagne di sensibilizzazione che mettano in evidenza l'importanza della prevenzione e delle buone pratiche di igiene orale, sia per i bambini che per gli adulti\". "},{"insert":"\n\n"},{"attributes":{"bold":true},"insert":"Ringraziando Vincenzo per la disponibilità, gli auguriamo che riesca a sviluppare al meglio le sue potenzialità, mantenendo intatta la passione che ha dimostrato con queste poche parole."},{"insert":"\n"}]