Per il periodo relativo all'anno 2021 le commissioni non risultano ancora inserite: contattare l'Ordine.

Consiglio direttivo: il PRESIDENTE
I presidenti degli Ordini [omissis] curano l'esecuzione delle deliberazioni dei rispettivi organi collegiali e dirigono l'attività degli uffici
Consiglio direttivo: il VicePRESIDENTE
Il vicePresidente dell'Ordine sosituisce il Presidente in tutte le sue funzioni nei periodi di assenza della più alta carica.
Consiglio direttivo: il SEGRETARIO
Il Segretario é responsabile del regolare andamento dell'ufficio. Sono ad esso affidati l'archivio, i verbali delle adunanze dell'assemblea e del Consiglio, i registri delle relative deliberazioni, il registro degli atti compiuti in sede conciliativa [omissis], il registro dei pareri espressi dal Consiglio, nonché gli altri registri prescritti dal Consiglio stesso.
Spetta al segretario l'autenticazione delle copie delle deliberazioni e degli altri atti da rilasciarsi a pubblici uffici o, nei casi consentiti, ai singoli interessati.
In caso di assenza o impedimento il segretario é sostituito dal consigliere meno anziano di età , che non sia il tesoriere.
Consiglio direttivo: il TESORIERE
Il Tesoriere ha la custodia e la responsabilità del fondo in contanti e degli altri valori di proprietà dell'Ordine o Collegio e può essere tenuto a prestare una cauzione, di cui il Consiglio determina l'importo e le modalità .
Il Consiglio può inoltre, disporre che i valori eccedenti un determinato limite siano depositati presso una Cassa postale o un Istituto di credito di accertata solidità .
Il tesoriere provvede alla riscossione delle entrate dell'Ordine [omissis], paga, entro i limiti degli stanziamenti del bilancio, i mandati spediti dal presidente e controfirmati dal segretario ed é responsabile del pagamento dei mandati irregolari od eccedenti lo stanziamento del bilancio approvato.
Il tesoriere deve tenere i seguenti registri:
- registro a madre e figlia per le somme riscosse contro quietanza;
- registro di entrata e di uscita;
- registro a madre e figlia dei mandati di pagamento;
- inventario del patrimonio mobiliare ed immobiliare dell'Ordine o Collegio.